
8° Edizione
8 novembre 2025
Sala "Piccola Fenice" Trieste
L’edizione di quest’anno è dedicata ai cori di Voci bianche e Giovanili.
La partecipazione a tutte le attività del Festival è completamente gratuita.
Il contributo offerto dal Festival consiste nell’Atelier corale e il pranzo a buffet previsto alle ore 13. Ogni altra spesa resta a carico dei partecipanti.
Al Concerto del Festival ogni coro avrà 20 minuti a disposizione per l’esecuzione del programma a scelta libera. La preferenza del programma è a cappella. In caso di necessità di uno strumento, verrà messo a disposizione un pianoforte a coda.
Programma presso la sala “Piccola Fenice” in via San Francesco d’Assisi, 5 - Trieste:
10:30 – 12:30 L’Atelier corale “Incontro con l’autore” condotto dal M° Enrico Miaroma
13:00 – 15:00 Pranzo a buffet e momento conviviale
15:00 – 17:30 tempo libero e/o prova a richiesta
17:30 – 19:30 Concerto dei cori partecipanti al Festival e consegna dei Diplomi
1
L’Atelier corale “Incontro con l’autore” sarà condotto da un illustre direttore di coro e compositore, il Maestro Enrico Miaroma con una lunga esperienza artistica e didattica nel panorama corale italiano ed internazionale.
L’Atelier corale rappresenta dei momenti di studio rivolti a coristi e direttori di coro partecipanti al Festival per sperimentare nuovi percorsi musicali. Inoltre, l’Atelier sarà dedicato anche allo studio del brano “Trieste”, composto appositamente dal docente in occasione del Festival. Questo brano verrà inviato in seguito. La prima lettura dovrà essere realizzata dai cori autonomamente prima dell’arrivo al Festival.
Durante il Concerto serale questa composizione sarà eseguita come brano conclusivo del Festival con la partecipazione di tutti i cori diretti dal maestro Miaroma.
